Tag: <span>depressione</span>

Testimonianze Reali sull’EMDR: Storie di Speranza e Guarigione

EMDR: Potrebbe Essere la Soluzione al tuo Malessere?

Il malessere psicologico può manifestarsi in molti modi: ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno, e molto altro. Questi sintomi possono essere il risultato di esperienze traumatiche o stressanti che non sono state completamente elaborate o risolte. Se ti trovi a lottare con questi problemi, potresti chiederti: c’è una soluzione? L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) potrebbe essere la risposta che stai cercando.

Cosa è l’EMDR

L’EMDR, o Eye Movement Desensitization and Reprocessing, è una forma di psicoterapia che è stata sviluppata per aiutare le persone a gestire e superare le esperienze traumatiche. Questa terapia si basa sull’idea che la mente ha la capacità innata di guarire da traumi psicologici, proprio come il corpo ha la capacità di guarire da ferite fisiche. Tuttavia, a volte, i traumi possono bloccare questo processo di guarigione naturale, portando a sintomi di stress post-traumatico come ansia, depressione e flashbacks.

Durante una sessione di EMDR, il terapeuta guida il paziente attraverso una serie di movimenti oculari rapidi mentre il paziente si concentra su aspetti specifici del suo trauma. Questo processo aiuta a “riprogrammare” la reazione del cervello al trauma, permettendo al paziente di elaborare e superare l’esperienza traumatica.

E’ utile ricordare che le reazioni alla terapia EMDR possono variare notevolmente da persona a persona. Alcuni pazienti possono trovare un sollievo immediato dai loro sintomi, mentre altri possono sperimentare un aumento temporaneo dell’ansia o di altri sintomi negativi. Questo è spesso dovuto al fatto che l’EMDR può riportare alla superficie emozioni e ricordi dolorosi che erano stati soppressi o non completamente elaborati.

Inoltre, è importante sottolineare che l‘EMDR non è una soluzione rapida o una cura miracolosa. Come con qualsiasi forma di terapia, il processo di guarigione richiede tempo e pazienza. Alcuni pazienti possono richiedere diverse sessioni di EMDR prima di iniziare a vedere dei miglioramenti significativi nei loro sintomi.

Nonostante questi limiti, molte persone che hanno sperimentato l’EMDR hanno trovato che è un metodo efficace per affrontare e superare le esperienze traumatiche. Attraverso l’EMDR, queste persone sono state in grado di liberarsi dal peso dei loro traumi e di iniziare il processo di guarigione.

Le seguenti sono testimonianze reali sull’EMDR ricostruite per rispettare la privacy dei pazienti coinvolti, ma assolutamente ispirate a fatti e casistiche reali.

Alcune testimonianze reali sull’EMDR

Testimonianza di Marco: un’infanzia difficile

Immaginiamo un paziente, chiamiamolo Marco. Marco ha avuto un’infanzia difficile, segnata da episodi di abuso e trascuratezza. Queste esperienze traumatiche hanno lasciato un segno profondo su di lui, portandolo a lottare con l’ansia e la depressione per gran parte della sua vita adulta.

Dopo aver provato diverse forme di terapia senza successo, Marco decide di provare l’EMDR. Inizialmente, è pieno di speranza, convinto che questa potrebbe essere la terapia che finalmente lo aiuterà a superare i suoi traumi.

Tuttavia, dopo le prime sessioni, Marco nota che i suoi sintomi sembrano peggiorare. Le sue notti sono tormentate da incubi vividi e durante il giorno si sente più ansioso e depresso che mai. Marco inizia a dubitare della terapia e si chiede se l’EMDR stia effettivamente peggiorando la sua condizione.

In risposta a queste preoccupazioni, il terapeuta di Marco spiega che è normale avere un peggioramento temporaneo durante il processo di terapia EMDR. Questo perché l’EMDR porta alla superficie emozioni e ricordi che erano stati soppressi o non completamente elaborati. Anche se questo può essere doloroso a breve termine è un passo necessario nel processo di guarigione.

Il terapeuta incoraggia Marco a continuare con la terapia, assicurandogli che questi sintomi negativi sono temporanei. Con il tempo, Marco inizia a vedere dei miglioramenti. I suoi incubi diventano meno frequenti e meno intensi, e inizia a sentirsi meno ansioso durante il giorno. Anche se il processo è difficile, Marco inizia a sentire che sta finalmente iniziando a liberarsi dal peso dei suoi traumi.

Questa storia illustra l’importanza di avere pazienza e fiducia nel processo di terapia EMDR. Anche se può essere difficile e doloroso a volte, l’EMDR offre la possibilità di una vera guarigione e liberazione dai traumi del passato.

Testimonianza di Laura: perdere la fiducia

Consideriamo un altro paziente, chiamiamola Laura. Laura ha sofferto di attacchi di panico per molti anni. Questi attacchi sono così intensi e spaventosi che hanno iniziato a limitare la sua capacità di vivere una vita normale. Desiderosa di trovare un sollievo, Laura decide di provare l’EMDR.

Tuttavia, dopo diverse sessioni, Laura non vede alcun miglioramento nei suoi sintomi. In effetti, si sente ancora più ansiosa e spaventata di prima. Comincia a perdere la fiducia nella terapia e si chiede se l’EMDR sia davvero la soluzione giusta per lei.

Quando Laura esprime queste preoccupazioni al suo terapeuta, lui risponde con comprensione e pazienza. Spiega che la terapia EMDR non è una soluzione rapida. Può richiedere diverse sessioni prima che i pazienti inizino a vedere un cambiamento nei loro sintomi. Inoltre, il processo di guarigione può essere complicato e non lineare. Ci possono essere periodi di progresso seguiti da periodi di apparente regressione.

Il terapeuta incoraggia Laura a non perdere la speranza. Sottolinea che il fatto che non stia vedendo un miglioramento immediato non significa che la terapia non stia funzionando. Al contrario, potrebbe semplicemente significare che ci vuole più tempo per elaborare e superare i suoi traumi.

Con il tempo e con il continuo sostegno del suo terapeuta, Laura decide di continuare con la terapia. Anche se il percorso è più lungo e più difficile di quanto avesse previsto, è determinata a non rinunciare. E, alla fine, la sua pazienza e la sua perseveranza iniziano a dare i loro frutti.

Questa storia ci ricorda che la guarigione è un processo. Può richiedere tempo e pazienza, e ci possono essere momenti di dubbio e frustrazione. Ma con il sostegno giusto e con la fiducia nel processo, è possibile superare anche i traumi più profondi.

Conclusione

Le storie di Marco e Laura illustrano la varietà di esperienze che i pazienti possono avere con la terapia EMDR. Mentre alcuni possono trovare un sollievo immediato, altri possono sperimentare un peggioramento temporaneo dei sintomi o possono richiedere più tempo per vedere dei miglioramenti. Queste diverse esperienze riflettono la complessità del processo di guarigione e la natura unica di ogni individuo e del suo trauma.

È importante sottolineare che, nonostante queste sfide, l’EMDR ha dimostrato di essere un metodo efficace per aiutare le persone a superare le esperienze traumatiche. Tuttavia, come con qualsiasi forma di terapia, la chiave del successo è la pazienza. Il processo di guarigione può richiedere tempo e può comportare momenti di disagio. Ma è attraverso questo processo, attraverso l’elaborazione e la comprensione dei propri traumi, che è possibile trovare la vera guarigione.

Per coloro che stanno considerando l’EMDR, è importante parlare con un professionista. Un terapeuta esperto in EMDR come la drssa Beatrice Dugandzija EMDR Practitioner a Milano, sarà in grado di spiegare il processo in dettaglio, di discutere le possibili reazioni e di aiutare a stabilire aspettative realistiche. Ricordate, non siete soli in questo viaggio. Ci sono professionisti disponibili per aiutarvi, e ci sono molti altri pazienti che hanno percorso lo stesso cammino e hanno trovato speranza e guarigione attraverso l’EMDR.

In conclusione, l’EMDR è un viaggio, a volte difficile, ma che può portare a una profonda trasformazione e guarigione. Con pazienza, comprensione e il sostegno giusto, è possibile superare i traumi del passato e aprire la strada a un futuro più sereno e felice.

EMDR in Italia: Panorama e Opportunità

Benvenuti nel mio nuovo post dedicato all’EMDR in Italia, una terapia che sta guadagnando sempre più popolarità in Italia. In questo articolo, esploreremo il panorama dell’EMDR in Italia, gli studi sulla sua efficacia, l’Associazione EMDR Italia, la formazione EMDR in Italia, e altro ancora.

Se sei interessato ad approfondire questa terapia e le sue opportunità in Italia, continua a leggere!

EMDR in Italia
EMDR in Italia

Ricerca EMDR in Italia: Panoramica degli Studi sull’Efficacia del Trattamento

L’EMDR è classificato come un trattamento basato sull’evidenza per il PTSD e per altre patologie mentali legate a eventi traumatici. Gli studi hanno dimostrato che l’EMDR è altrettanto efficace delle terapie più diffuse basate sulla parola, come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e la Terapia Psicodinamica.

L’EMDR è un approccio terapeutico efficace per il trattamento del PTSD, come dimostrato da numerosi studi.

L’EMDR è inoltre efficace per il trattamento di vari sintomi PTSD come disturbi del sonno, evitamento, ipervigilanza e collegati a diversi tipi di trauma. La ricerca ha anche evidenziato l’efficacia dell’EMDR nel trattamento di altre patologie mentali legate a eventi traumatici.

Gli studi hanno dimostrato l’efficacia dell’EMDR nella gestione di disturbi d’ansia, depressione, fobie e disturbi dissociativi, tra gli altri. L’EMDR può anche contribuire a migliorare la qualità della vita delle vittime di violenza domestica e di violenze sessuali.

Gli studi hanno anche dimostrato che l’EMDR è una terapia più breve rispetto ad altre terapie basate sulla parola.

In generale, l’EMDR è una terapia più breve rispetto ad altre terapie, basate sulla parola, che possono richiedere mesi o addirittura anni di sedute. La terapia EMDR riduce il tempo necessario per il trattamento. Da un punto di vista economico, questo significa anche che la terapia EMDR può essere più accessibile per gli individui che non possono permettersi un lungo periodo di sedute terapeutiche a causa dei costi coinvolti.

In Italia, la ricerca sull’efficacia dell’EMDR è avanzata e ci sono già molte testimonianze positive di persone che hanno sperimentato la terapia EMDR e hanno riferito di essere riuscite a superare il trauma e a migliorare la propria qualità di vita.

L’utilizzo della Terapia EMDR in Contesti Clinici: Allattamento, Parto Traumatico e Violenza Domestica

L’EMDR può essere usato come terapia efficace per le madri che hanno difficoltà nell’allattamento a causa di eventi traumatici. Grazie alla terapia EMDR, le madri possono superare le paure e le ansie che influiscono sulla loro capacità di allattare. Inoltre, i benefici della terapia EMDR possono estendersi anche al benessere di neonati e bambini.

  • In caso di parto traumatico, l’EMDR può aiutare la madre a superare il trauma e promuovere un recupero più rapido e una migliore salute mentale. La terapia EMDR può anche aiutare a ridurre i sentimenti di colpa e la sofferenza emotiva che spesso accompagnano una nascita traumatica.
  • L’EMDR può essere utile anche per le vittime di violenza domestica per il trattamento del PTSD e dell’ansia che ne conseguono. La terapia EMDR può aiutare a ridurre i sintomi del PTSD e promuovere un migliore funzionamento cognitivo ed emotivo delle vittime.

L’EMDR può essere utilizzato come terapia in molte altre patologie legate a eventi traumatici. La sua efficacia è stata dimostrata anche in casi di malattie croniche, cancro, separazioni dolorose, lutti e altri eventi stressanti nella vita.

Trauma e Psicopatologie: l’efficacia dell’approccio EMDR sulle Vittime di Eventi Traumatici

L’EMDR è un approccio terapeutico efficace per il trattamento di varie psicopatologie legate a eventi traumatici. La terapia EMDR si basa sulla stimolazione sensoriale, come il movimento degli occhi o dei suoni, per trattare i sintomi associati al trauma.

Gli psicologi e i ricercatori sanno da tempo che l’emoglobina, il pigmento responsabile del trasporto dell’ossigeno nel sangue, può essere influenzata da eventi traumatici. L’EMDR può aiutare a ripristinare la regolarità del flusso ematico nel cervello e quindi alleviare i sintomi associati allo stress post-traumatico.

L’EMDR è stato dimostrato essere efficace nel trattamento del PTSD, ansia, depressione e altri disturbi legati al trauma. Questo approccio terapeutico si concentra sulle emozioni e sui ricordi dell’evento traumatico, consentendo al paziente di esplorare e processare le emozioni associate al trauma in modo sicuro e controllato.

L’EMDR può essere utilizzato insieme ad altri approcci terapeutici, non escludendo per esempio l’accoppiamento con un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale o psicodinamica, per il trattamento del trauma. L’EMDR può anche essere usato per il trattamento di altri problemi di salute mentale come la dipendenza, i disturbi alimentari e altro ancora.

Associazione EMDR in Italia: Il Supporto per la Terapia EMDR in Italia

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia innovativa che sta guadagnando sempre più terreno in Italia. L’Associazione EMDR Italia è l’associazione italiana che si occupa di promuovere l’EMDR come un metodo terapeutico efficace, sicuro e basato sull’evidenza per il trattamento di varie forme di stress e traumi.

Supporto ai Terapeuti EMDR

L’Associazione EMDR Italia fornisce il supporto necessario ai terapeuti EMDR italiani in modo da garantire che abbiano accesso alla formazione continua, alle ultime risorse e alle migliori pratiche nell’uso di questa tecnica.

L’associazione organizza eventi di formazione e workshop per i suoi membri in modo da mantenere alta la qualità dell’EMDR praticato in Italia. I membri possono accedere a video di conferenze e lezioni online sui temi più innovativi e all’avanguardia della terapia EMDR.

L’Associazione collabora con l’EMDR Europe Association e l’Istituto di Francine Shapiro per promuovere e supportare l’EMDR in Italia e in Europa.

Elenco dei Terapeuti EMDR Qualificati in Italia

L’Associazione EMDR Italia tiene un elenco aggiornato di terapeuti EMDR qualificati e accreditati in Italia. Ciò significa che i pazienti che cercano un trattamento EMDR possono facilmente individuare il terapeuta giusto per le loro esigenze attraverso il loro sito.

L’Associazione EMDR Italia si assicura che gli psicoterapeuti che fanno parte dell’elenco siano qualificati, esperti e in linea con gli standard di qualità e sicurezza richiesti a livello europeo.

L’elenco dei terapeuti EMDR qualificati in Italia fornisce dettagli sulle loro specializzazioni e formazione in modo che ogni paziente possa prendere una decisione informata sulla scelta del terapeuta giusto per loro.

L’Associazione EMDR Italia si adopera per garantire che l’EMDR sia accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno in Italia e si impegna affinché sia una delle terapie di prima scelta per il trattamento di traumi e altre problematiche psicologiche.

Formazione EMDR in Italia: L’Offerta dell’Associazione EMDR e dei Trainer Certificati

L’Associazione EMDR Italia offre una vasta gamma di corsi di formazione sull’EMDR per psicoterapeuti e professionisti della salute mentale. I corsi sono tenuti da trainer certificati EMDR e sono progettati per fornire una formazione approfondita sull’EMDR, inclusi i principi teorici e le tecniche pratiche.

Cosa coprono i corsi di formazione EMDR?

I corsi di formazione EMDR coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui la teoria alla base dell’EMDR, la pratica dell’EMDR, l’elaborazione delle esperienze del cliente, l’etica e la sicurezza nella pratica dell’EMDR, la terapia EMDR con i bambini e gli adolescenti, la terapia EMDR in situazioni di emergenza e molto altro.

Come funziona la formazione EMDR?

La formazione EMDR è suddivisa in tre parti: Parte 1, Parte 2 e Parte 3. Per diventare un terapeuta EMDR qualificato, è necessario completare tutte e tre le parti.

  • La Parte 1: viene introdotto l’approccio EMDR e si fornisce un’informazione teorica sull’EMDR.
  • La Parte 2: viene fornita un’esperienza pratica dell’EMDR e la sua applicazione in sessione con il paziente.
  • La Parte 3: fornisce ulteriori opportunità di approfondimento sull’approccio EMDR e sulle tecniche pratiche dell’EMDR.

Come diventare un terapeuta EMDR?

Per diventare un terapeuta EMDR, è necessario completare la formazione EMDR presso un corso di formazione EMDR accreditato. Al completamento di tutte le tre parti della formazione, il terapista diventerà un terapista EMDR qualificato. Dopo la qualifica, il terapista deve avere un tutor per un anno presso un trainer certificato EMDR e, poi, effettuare una richiesta per l’inserimento nell’elenco dei terapeuti qualificati dell’Associazione EMDR solo così potrà accedere alla qualifica di Terapeuta EMDR Practitioner come la drssa Beatrice Dugandizja

Cosa offre l’Associazione EMDR Italia ai suoi membri?

L’Associazione EMDR Italia offre supporto ai membri per la pratica clinica dell’EMDR. Ciò include:

  • Un’ampia gamma di corsi di formazione sull’EMDR
  • Accesso a materiali di formazione EMDR e risorse per la pratica clinica dell’EMDR
  • Eventi di formazione, workshop e conferenze per mantenere aggiornate le competenze nel campo dell’EMDR
  • L’opportunità di entrare a far parte di una comunità qualificata di colleghi EMDR qualificati in Italia e in tutto il mondo

Altri istituti di formazione EMDR in Italia

Oltre all’Associazione EMDR Italia, ci sono altri istituti di formazione EMDR in Italia che offrono corsi di formazione EMDR per psicoterapeuti e professionisti della salute mentale. Tra questi istituti c’è Area Trauma del dr Tagliavini di Milano e l’Istituto di Francine Shapiro, fondatrice dell’EMDR, che offre corsi di formazione EMDR in tutto il mondo.

Corsi EMDR in Italia: l’Opportunità per gli Psicoterapeuti di Specializzarsi nell’Approccio EMDR

L’EMDR è un approccio terapeutico potente e innovativo che richiede una formazione approfondita e una conoscenza a tutto tondo. Gli psicoterapeuti italiani possono specializzarsi in EMDR attraverso i corsi offerti dall’Associazione EMDR Italia e da altri istituti, come l’Istituto di Francine Shapiro. Questi corsi coprono ogni aspetto dell’EMDR, dall’aspetti teorici all’applicazione pratica.

I corsi di formazione sull’EMDR sono tenuti da trainer certificati EMDR e includono teoria, pratica e supervisione clinica. Il corso è lungo e richiede impegno e dedizione. Tuttavia, una volta acquisita una buona conoscenza dell’EMDR, gli psicoterapeuti possono godere dei numerosi vantaggi della specializzazione in questo approccio.

La specializzazione nell’EMDR può aprire nuove opportunità e migliorare le abilità terapeutiche dell’individuo e aumentare la conoscenza del trauma e della salute mentale. Questo può aiutare gli psicoterapeuti a sviluppare una relazione di fiducia con i loro pazienti e fornire loro i migliori servizi di cura possibile.

EMDR Europe Association: La Rete Europea per la Promozione ed il Supporto della Terapia EMDR

L’EMDR Europe Association è un’organizzazione non profit che unisce gli psicoterapeuti EMDR in tutta Europa e lavora per promuovere e sostenere la diffusione dell’EMDR. L’associazione è aperta ai professionisti della salute mentale che si sono formati all’EMDR e che hanno esperienza nella sua pratica clinica.

Obiettivi dell’EMDR Europe Association

L’EMDR Europe Association si impegna a raggiungere una serie di obiettivi che includono:

  • Promuovere la conoscenza e la fiducia nell’EMDR come approccio terapeutico efficace per il trattamento del trauma e di altre patologie psicologiche;
  • Supportare la formazione EMDR di alta qualità per i professionisti della salute mentale;
  • Certificare i terapeuti EMDR e i formatori EMDR;
  • Promuovere la ricerca sull’EMDR e la sua applicazione clinica su larga scala;
  • Promuovere la cooperazione tra le sezioni nazionali dell’EMDR in Europa e in tutto il mondo.

Attività dell’EMDR Europe Association

L’EMDR Europe Association organizza numerosi eventi di formazione e workshop per i professionisti della salute mentale, in cui i partecipanti possono migliorare le loro conoscenze sull’EMDR e sviluppare nuove competenze. L’associazione organizza anche conferenze sull’EMDR in Europa e in altre parti del mondo per promuovere la sua applicazione clinica e la ricerca sull’EMDR.

L’EMDR Europe Association offre supporto e informazioni a tutti i suoi membri, compresi i terapeuti EMDR, le sezioni nazionali dell’EMDR e i formatori EMDR. Gli psicoterapeuti che si uniscono all’associazione possono beneficiare della sua vasta rete di contatti e dell’accesso alle sue risorse.

Inoltre, i terapeuti EMDR possono diventare membri dell’EMDR Europe Association e condividere le loro conoscenze ed esperienze con altri terapeuti EMDR in Europa.

Il Contributo dell’Istituto di Francine Shapiro nella diffusione dell’EMDR: dalla Ricerca alla Pratica Clinica

L’Istituto di Francine Shapiro è stato fondato dalla psicologa statunitense Francine Shapiro, la creatrice dell’EMDR. Da allora, l’Istituto è diventato un importante punto di riferimento a livello internazionale per la formazione, la ricerca e la pratica clinica sulla terapia EMDR.

L’Istituto offre formazione ed educazione continua per psicologi e medici in tutto il mondo, con l’obbiettivo di diffondere le competenze e l’efficacia dell’EMDR. Gli specialisti di tutto il mondo possono frequentare i numerosi corsi di formazione offerti dall’Istituto, che coprono tutti gli aspetti dell’EMDR, dalla teoria alla pratica clinica.

L’Istituto promuove la ricerca sull’EMDR e collabora con altri istituti di ricerca per approfondire le conoscenze sulla terapia EMDR. L’obiettivo è di offrire sempre migliori soluzioni terapeutiche per i pazienti che soffrono di problemi legati a eventi traumatici.

L’Istituto di Francine Shapiro ha svolto un ruolo fondamentale nella diffusione dell’EMDR nel mondo intero, e rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per la formazione e la ricerca sulla terapia EMDR.

Dove trovare un bravo Terapeuta EMDR a Milano

La città di Milano offre diverse opzioni per trovare un terapeuta EMDR qualificato e con esperienza. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere:

  • Contatta l’Associazione EMDR Italia: l’associazione offre un elenco di terapeuti EMDR qualificati in Italia, tra cui Milano. Puoi contattarli per assistenza nella scelta di un terapeuta EMDR adeguato alle tue esigenze.
  • Cerca recensioni online: puoi trovare recensioni su siti web di terapisti o sulle pagine social dei professionisti che offrono servizi di terapia EMDR a Milano.
  • Richiedi raccomandazioni a amici o colleghi: se conosci qualcuno che ha fatto esperienze positive con la terapia EMDR, chiedi una raccomandazione sui terapeuti a Milano che conoscono.

Ricorda che è importante scegliere un terapeuta EMDR qualificato possibilmente che abbia raggiunto il livello di Practitioner (quindi con una formazioni aggiuntiva) e con esperienza pregressa come psicoterapeuta, meglio se medico, per garantire il successo del tuo percorso terapeutico, come per esempio la drssa Beatrice Dugandzija.

Conclusioni

In conclusione, l’EMDR in Italia rappresenta un’opzione terapeutica molto efficace per il trattamento dei disturbi legati ai traumi psicologici. La ricerca ha dimostrato la sua efficacia, e l’Associazione EMDR Italia insieme con altre organizzazioni come l’EMDR Europe Association e l’Istituto di Francine Shapiro promuovono e supportano questo approccio terapeutico in Italia e in Europa.

Per i professionisti della salute mentale che vogliono specializzarsi nell’EMDR, ci sono molti corsi di formazione disponibili in Italia, che consentono di acquisire le competenze necessarie per diventare terapeuti EMDR qualificati. In Italia, ci sono anche molti terapeuti formati all’EMDR che possono essere contattati per ricevere una terapia EMDR di alta qualità.

Alla luce di ciò, l’EMDR in Italia rappresenta una delle migliori opzioni di trattamento disponibili per coloro che soffrono di PTSD e di altre patologie legate ai traumi psicologici. Grazie alla ricerca, all’attivismo di associazioni e alla formazione professionale, l’EMDR può essere facilmente ottenuto e utilizzato come terapia di successo per coloro che hanno subito eventi traumatici.

EMDR per l’Ansia: Come Può Aiutare

Scopri come la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) può essere una potente risorsa per affrontare …

Terapia EMDR Cosa è e Come Può Aiutarti

Scopri cos'è la terapia EMDR e come può migliorare il tuo benessere. La nostra guida ti aiuterà a capire se questa terapia …

Associazione EMDR Italia: Terapia efficace per il trauma

Cosa fa l'Associazione EMDr Italia a Milano? Come trovare un terapeuta EMDr a Milano ? Una breve guida