Psicoterapeuta EMDR a Milano e Neuropsichiatra dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La Dott.ssa Dugandzija è psicoterapeuta EMDR a Milano e Neuropsichiatra Infantile e dell’Adolescenza per cui fin dall’inizio della sua formazione si è occupata del disagio psicologico in età evolutiva e delle problematiche familiari correlate.
Ha lavorato per molto anni presso una comunità terapeutica per giovani adulti con Disturbi di personalità e patologie psichiatriche gravi e presso il reparto psichiatrico per Adolescenti e Disturbi della Personalità della Casa di Cura “Le Betulle” di Appiano Gentile.
Ha potuto, pertanto, constare con l’esperienza diretta come sia fondamentale intervenire tempestivamente e precocemente sui primi scambi relazionali tra bambino e i genitori per modificare eventuali disfunzionalità che, se mantenute nel tempo, possono generare tratti patologici durante la seconda infanzia e ancor più in preadolescenza/adolescenza e successivamente in età adulta.
- Iscrizione Ordine dei Medici di Milano: 35676; iscrizione Elenco Psicoterapeuti di Milano n 1096.
- Specializzazione in Neuropsichiatria dell’infanzia e adolescenza.
- Specializzazione in Terapia EMDR, esercita presso il proprio studio Centro EMDR Milano
- Iscritta nell’elenco dei soggetti autorizzati ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica ai fini scolastici, secondo quanto previsto dalla L. 170/2010 , ASL Città di Milano (equipe n.15 e 158).
Psicoterapeuta EMDR Practitioner, con acquisizione della certificazione di Practitioner presso EMDR Europe Association.
Curiculum vitae.
- Dal 2017 acquisisce il titolo di Psicoterapeuta EMDR a Milano con qualifica di Practitioner, titolo rilasciato solo ai clinici che seguono un programma formativo di supervisioni certificate per un periodo di 2 anni.
- Dal 2002 ad oggi attività di libero professionista presso il proprio studio a Milano in qualità di Neuropsichiatra delI’Infanzia e Adolescenza e Psicoterapeuta EMDR a Milano di bambini, adolescenti e giovani adulti. Si occupa di ritardi dello sviluppo psicomotorio, patologie dell’attaccamento, depressione, ansia, attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, ADHD, disturbi del comportamento, difficoltà scolastiche, disturbi dell’apprendimento, esordi psicotici, disturbi di personalità.
- Dal 2015 al 2017 neuropsichiatra dell’infanzia e adolescenza presso AIAS di Milano ONLUS.
- Dal 2014 Socio Ordinario della Scuola Romana Rorschach e della International Rorschach Society.
- Dal 2014 al 2015 neuropsichiatra dell’infanzia e adolescenza presso Centro Terapeutico Riabilitativo per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo-Fondazione R. Piatti a Milano.
- Dal 2004 al 2014 consulente psichiatra presso il Reparto per i Disturbi di Personalità e dell’Adolescenza della la Casa di Cura “Le Betulle” ad Appiano Gentile (CO).
- Dal 2002 al 2007 Psichiatra Case Manager presso la Comunità Terapeutica del Crest a Vinago di Mornago (VA).
- 2002 Specializzazione in Neuropsichiatria dell’infanzia e Adolescenza ed iscrizione all’Albo degli Psicoterapeuti di Milano.
- Dal 1999 al 2002 specializzando neuropsichiatra presso il Servizio di Neuropsichiatria dell’infanzia e Adolescenza dell’Ospedale San Paolo di Milano
- Dal 1997 al 2001 specializzando neuropsichiatra presso il reparto di Pediatria e Neoinatologia dell’Ospedale San Raffaele di Segrate (Milano).
- 1997 Laurea in Medicina e Chirurgia.